AFeF On Air è organizzato da Antonella B. & Alessandro S.

Cari Soci ed Amici,
iniziamo il 2021 con Voi e con ciò che a tutti noi sta più a cuore, la salute dei nostri cari amati gatti.
Miglior frase per presentare questi momenti di incontro, l’ha espressa Cartesio “ il dubbio è l’inizio della conoscenza”
Vi aspettiamo!!!!
ISCRIZIONE CHIUSA – 13 FEBBRAIO 2021 | ORE 15.00 – RELATORE: Christine Castellitto

IPERTENSIONE FELINA
Molti di noi non sanno ancora quanto è importante conoscere la pressione sanguinea dei nostri gatti, per la prevenzione e/o diagnosi di problematiche cardiache e non solo. Chi meglio della stimatissima Proff. Dott. Christine Castellitto avrebbe potuto illustrarci questo argomento.
06 MARZO 2021 | ORE 15.00 – RELATORE: Stefano Marelli & Maria Giuseppina Strillacci

L’ALLEVAMENTO FELINO: SELEZIONE, TIPO E BENESSERE
Quante volte ci confrontiamo tra noi per il benessere dei nostri gatti e quante altre volte ci poniamo mille domande sui soggetti riproduttivi da scegliere per effettuare una corretta selezione della razza che abbiamo deciso di allevare? Cerchiamo di mettere dei punti fermi con il Dott. Stefano Marelli

LE NUOVE TECNOLOGIE DI ANALISI DEL DNA PER LA DIAGNOSI DELLE MALATTIE EREDITARIE DEL GATTO
E’ fondamentale per una corretta selezione utilizzare i test genetici, vediamo cosa è cambiato e restiamo aggiornati con la Dott. Maria Giuseppina Strillacci
17 APRILE 2021 | ORE 15.30 – RELATORE: Laura Cutullo

INTRODUZIONE ALLA MEDICINA OMEOPATICA, VALIDA ALTERNATIVA O INTEGRAZIONE CON LA MEDICINA ALLOPATICA TRADIZIONALE
Allevare significa avere la mente aperta a 360 gradi, più conoscenza abbiamo più strumenti possediamo per far crescere i nostri gatti al meglio. Con immenso piacere la Dott. Cutullo ha accettato di trasmetterci parte della sua esperienza
RELATORI

CHRISTINE CASTELLITTO
Cittadina statunitense, si è formata presso l’Animal Medical Center di New York, con il Dr. Fox, dipl ACVIM (Cardiology). E’ relatore e docente di seminari, workshops e corsi di cardiologia ed ecocardiografia veterinaria a livello nazionale. Dal 2005 al 2007 è stata direttore, coordinatore e docente dei corsi di cardiologia ed ecocardiografia base ed avanzato di Kriton. E’ Past President dell’Associazione Cardiologi veterinari “CARDIOVET” di cui è socio fondatore ed è Past President dell’Associazione Cardiologi ed Ecografisti Clinici Veterinari “CARDIEC”.

STEFANO MARELLI
Laureato in Scienze della Produzione Animale nel 1997 e consegue il Dottorato di Ricerca in Zoocolture: Produzione ed Igiene dopo esperienze di studio e ricerca in Italia e in Scozia nel 2001, lavora presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano e si occupa di genetica animale, cinognostica e biodiversità. Ha prodotto più di 90 pubblicazioni scientifiche a livello Internazionale e nazionale, è stato relatore a convegni e congressi in ambito Italiano ed internazionale. Docente in esercitazioni e seminari a livello universitario e extra-universitario.

MARIA GIUSEPPINA STRILLACCI
Si Laurea in Scienze dalla Produzione Animale e in Medicina Veterinaria all’Università degli Studi di Milano. Consegue il Dottorato in Produzione Animali nel 2014. Ottiene all’estero diverse attività di ricerca e didattica presso l’Instituto National de Investigaciones Forestales, Agricolas y Pecuarias (INIFAP) – Messico, Universidad Autonoma de Queretaro – Messico, University of Wisconsin – Department of Animal Science – Madison, WI, USA (ricerca in collaborazione con il Prof. Hasan Khatib) su epigenetica e genomica funzionale applicata ai caratteri sanitari e funzionali negli animali in produzione zootecnica. Oggi è Membro del consiglio di Dipartimento di Medicina Veterinaria come rappresentante degli assegnisti e Membro della commissione Quality Assurance

LAURA CUTULLO
Laureata alla Facoltà di Medicina Veterinaria presso l’Università Statale degli Studi di Milano, si interessa fin da subito alle terapie olistiche ed in particolare ai Fiori di Bach. Si diploma in omeopatia presso la scuola quadriennale di Omeopatia classica “Mario Garlasco” e attualmente membro della Federazione Italiana Medici Omeopati (FIAMO) e iscritta al Registro FIAMO-SIMO degli Omeopati accreditati. Dal 2013 fa parte del FES come Official Veterinary Teacher della Flower Essence Society (F.E.S.) e dal 2001 dell’Unione di Floriterapia e docente della sua scuola triennale, di cui è socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo. Collabora con siti e riviste scientifiche divulgative, scrivendo articoli di veterinaria sulle terapie olistiche. Ha pubblicato libri: “Fiori di Bach per gli animali” (1997, Xenia edizioni), “Medicina veterinaria non convenzionale” – capitolo floriterapia – (Pignattelli, ed . Edagricole), “Cure naturali e alimentazione per gli animali di casa” (2011, Riza Edizioni) e “Fiori californiani per gli animali”( 2016, Xenia edizioni).
COSTI
Per tutti i Soci AFeF in regola con la quota associativa 2021 i webinar sono GRATUITI
Per i non Soci:
- 1 singolo webinar: 20,00 € (IVA compresa)
Pacchetto 3 webinar: 50,00 € (IVA compresa)
Le Coordinate Bancarie le trovi all’interno del “FORM ISCRIZIONE “
ISCRIVERSI
I webinar si svolgeranno sulla piattaforma Zoom. Compilare il form in tutte le sue parti (per i NON Soci effettuare prima il bonifico, cosi da poter allegare la distinta di bonifico.
Ti sarà inviata una mail di ricezione dei dati e successivamente una mail con il link d’accesso a Zoom.
Se non riesci più a partecipare, informaci tempestivamente, il tuo posto potrebbe utilizzarlo qualcun’altro.
Le iscrizioni si chiuderanno:
- Per il webinar di Christine Castellitto e il “pacchetto 3 webinar” il 10 FEBBRAIO 2021
- Per il webinar di Marelli & Strillacci il 3 MARZO 2021
- Per il webinar di Laura Cutullo il 14 APRILE 2012
… o comunque fino ad esaurimento posti.
PER INFORMAZIONI SCRIVICI A: on-air@afef.eu