News

FeliniAmo 2023 iscrizione I 5 Sensi del Gatto

5° lezione – Webinar su “I 5 sensi del gatto” AFeF il gruppo di formazione on-line vi invita 12 MAGGIO 2023 | ore 21,00 I 5 SENSI DEL GATTO relatrice: Dott.ssa Maria Cristina CROSTA Il webinar è rivolto ai soci AFeF che hanno interesse ad aumentare e migliorare le proprie conoscenze sul mondo dei gatti. Non sei socio AFeF e

FeliniAmo 2023 iscrizione primo soccorso

4° lezione – Webinar su “Primo soccorso” AFeF il gruppo di formazione on-line vi invita 15 APRILE 2023 | ore 15,00 IL PRIMO SOCCORSO COSA FARE IN EMERGENZA relatrice Dott.ssa Franca SBARAINI Il webinar è rivolto ai soci AFeF che hanno interesse ad aumentare e migliorare le proprie conoscenze sul mondo dei gatti. Non sei socio AFeF e vuoi partecipare?

FeliniAmo 2023 Iscrizione Aspetti Legali

3° lezione – Webinar su Aspetti legali AFeF il gruppo di formazione on-line vi invita 11 MARZO 2023 | ore 15,00 ASPETTI LEGALI DELLA COMPRAVENDITA DI UN GATTO relatori Avv. Ferdinando Bellantonio Avv. Elena De Luca Il webinar è rivolto ai soci AFeF che hanno interesse ad aumentare e migliorare le proprie conoscenze sul mondo dei gatti. Non sei socio

Feliniamo 2022/23 – Webinar su Genetica dei Gatti

AFeF on line il gruppo di formazione vi invita il 25 NOVEMBRE 2022 | ORE 21,00 | QUEI GENI DEI GATTI Relatrice: Dott.ssa MARIA CRISTINA CROSTA Quei geni dei gatti Il mantello del gatto, per armonia e bellezza, ha un fascino indiscutibile. Le sue infinite ed incantevoli sfumature non finiscono mai di stupire e questo, da sempre, ha stimolato la

Feliniamo 2022/23 – Il programma

Ritornano i webinar di AFeF. Al via FeliniAmo 2022/23. Un progetto formativo sul gatto rivolto ai soci, che ha lo scopo di migliorare il benessere dei felini e di rendere più facile la convivenza uomo-gatto. PROGRAMMA FELINIAMO 2022/23 Venerdì 25 novembre 2022 – ore 21,00 – QUEI GENI DEI GATTI relatrice: dott.ssa Maria Cristina Crosta – SOLD OUT FUORI PROGRAMMA

Il nuovo statuto è stato approvato!

Finalmente ci siamo. Il nuovo statuto è stato approvato! Il 15-6-2022 è arrivata da parte del Commissariato del Governo per la Provincia di Trento l’approvazione del nuovo statuto AFeF. L’iter per l’approvazione non è stato semplice, la lunga attesa è stata dettata dai problemi legali che coinvolgevano AFeF e che ora si sono brillantemente dissolti. Lo statuto è stato modificato,

Il MIPAAF ha approvato le Norme Tecniche

 |  Nessun commento Con immensa soddisfazione vi informiamo che Il Ministero delle Politiche Agricole con il Decreto Ministeriale n. 0248633 in data 3 giugno 2022 ha approvato le nuove Norme Tecniche del Libro Geneaologico del Gatto di Razza gestito dall’AFeF. (MIPAAF – DISR 07 – Prot. Interno N.0248633 del 03/06/2022)Le variazioni alle norme tecniche del Libro Genealogico sono dovute principalmente

Affisso un marchio importante per un allevatore di gatti di razza

Gatti di razza

In vigore le nuove Norme Tecniche di AFeF

In vigore da oggi 29-4-2022 le nuove Norme Tecniche di AFeF Carissimi soci, da oggi sono in vigore le nuove NT. Le modifiche alle Norme Tecniche sono dovute principalmente alla scelta di AFeF di diventare club indipendente, sono stati pertanto eliminati tutti i riferimenti al circuito sovranazionale, si sono inoltre superate vecchie disposizioni e sono state riformulate alcune parti strettamente

5 Benefici per scegliere di vivere con un gatto

….. la scienza dice che questi e molto altri sono i benefici di vivere con un gatto…… …continua prossimamente…

Feliniamo -6- LE ASPETTATIVE

WEBINAR 6 – LE ASPETTATIVE – 7 MAGGIO 2022 ORE 15.00E siamo arrivati con i nostri meravigliosi mici finalmente in expo! Un momento di crescita e di confronto con gli altri allevatori. Il giudice Bardella ci illustrerà l’importanza delle mostre feline : come funzionano, come presentare un gatto e come NON presentarlo. La carriera espositiva ed altro ancora. Ci fornirà

Auguri Buona Pasqua 2022

In occasione delle festività pasquali, comunichiamo che gli uffici di AFeF saranno chiusi da venerdi 15 a martedì 19 aprile ’22 e non sarà disponibile il servizio telefonico. Il team AFeF augura a tutti Buona Pasqua.

Feliniamo -5- Le Regole

WEBINAR 5 – LE REGOLE – 26 MARZO 2022 ORE 15.00La gestione di un allevamento felino, amatoriale o professionale che sia, richiede la conoscenza dell’aspetto normativo e fiscale: La Dott.ssa Deambrogi metterà a nostra disposizione le sue conoscenze e ci guiderà permettendoci di comprendere cosa è bene sapere per aiutarci in un ambito non sempre facile. Questà è la 5°

Feliniamo -4- Lo Sviluppo

WEBINAR 4 – LO SVILUPPO – 12 MARZO 2022 ORE 15.00E’ importante per tutti i possessori di un felino, ma soprattutto per gli allevatori, avere delle conoscenze sul comportamento dei gatti, e saper arricchire l’ambiente in cui vivono cuccioli e adulti per renderlo stimolante e idoneo ad una vita serena e priva di stress. La Dott.ssa Cannas metterà a nostra

Gatti Campioni AFeF premiati in Expo

AfeF con immenso piacere condivide le soddisfazioni dei soci ed i successi dei loro gatti, per questo pubblica i diplomi e gli attestati dei risultati raggiunti. I GATTI CAMPIONI DEL MONDO AFeF PREMIATI NELLE NOSTRE EXPO VIDEO DEI CAMPIONI EUROPEI, INTERNAZIONALI E NAZIONALI PREMIATI IN EXPO AFeF I cuccioli di gatti di razza 6/10 mesi di età che sono stati

Feliniamo -3- La Crescita

WEBINAR 3 – LA CRESCITA – 19 FEBBRAIO 2022 ORE 15.00Quando si alleva arriva il momento più atteso la famiglia si allarga e arrivano i cuccioli. I primi giorni dopo la nascita del gattino, la prima conoscenza dell’ambiente che lo circconda, lo svezzamento. Tutti momenti delicati e fondamentali nello sviluppo del cucciolo, che è bene conoscere. La Dott.ssa Pisu ci

Feliniamo -2- La Realizzazione: l’accoppiamento, la gravidanza e la nascita dei cuccioli

WEBINAR 2 – LA REALIZZAZIONE – 15 GENNAIO 2022 ORE 15.00Quando si alleva arriva il momento più atteso l’accoppiamento e la nascita dei cuccioli. La Dott.ssa Pisu ci illuminerà e ci fornirà le basi indispensabili da sapere per affrontare al meglio accoppiamento, gravidanza e nascita dei cuccioli. Questà è la 2° lezione di FeliniAmo un progetto formativo composto da 6

5 cose da sapere per vivere con un gatto felice

Avere un gatto felice e sereno è il primo passo per prendersi cura della sua salute, prevenendo e limitando l’insorgenza di malattie conseguenti a possibili fonti di stress. Non è difficile vivere con un gatto felice, basta creare una casa a misura di gatto seguendo 5 pratici consigli: 1) FORNIRE UN LUOGO SICURO Per evitare che il nostro gatto subisca

Tesseramento AFeF 2022

Diventare socio significa sostenere e condividere con noi la passione per i GATTI partecipando alla vita associativa. Desideri un Libro Origini super veloce? Ti servono pedigree per i gatti e pratiche corrette e snelle? Entra in AFeF. I VANTAGGI:• Tariffe dedicate• Pedigree gatti di razza legalmente riconosciuti dallo stato italiano• Pratiche veloci e corrette• Spazio dedicato agli allevatori sul sito

Auguri Buone Feste 2022

Il pensiero corre al futuro, con l’augurio che possiate trascorrere ottime festività natalizie e la speranza che il 2022 ci porti tanta serenità ed un ritorno anche alle expo, alla normalità, al tempo degli abbracci. Dal Consiglio Direttivo, da tutto il Team AFeF e mio personale, a voi, ai vostri cari e ai vostri gatti, tantissimi auguri di Buone Feste!

FeliniAmo -1- Il Progetto scelta dei riproduttori

WEBINAR 1 – IL PROGETTO SCELTA DEI RIPRODUTTORI –11 DICEMBRE 2021 ORE 15.00Allevare non significa mettere insieme due gatti e farli riprodurre! Nella nostra mente si deve formare un progetto che comprenda la scelta dei riproduttori, la capacità di leggere i pedigree, la consapevolezza dell’esistenza di alcune malattie genetiche ereditarie e della necessità di testare i propri gatti. La Dott.ssa

Stiamo Arrivando AFeF Formazione on-line

Tornano i webinar di AFeF! Dopo il successo della scorsa edizione, proponiamo a soci e non soci nuove occasioni di incontro online sugli argomenti di interesse per gli allevatori e gli amanti dei felini in genere. Gli incontri, strutturati in un ciclo di sei conferenze con cadenza mensile da dicembre 2021 a maggio 2022, si svolgeranno in videoconferenza su piattaforma

10 Cose da Sapere sul Pedigree

desideri un gatto di razza? 10 cose da sapere sul pedigree di un gatto

Esposizioni Feline

Portare i nostri gatti di razza ad un’esposizione felina è un’esperienza fondamentale per chi desidera avere una valutazione del proprio lavoro di allevatore: i giudizi degli esperti, i confronti e gli scambi di esperienze con gli altri partecipanti, la conoscenza delle altre razze, il rapporto ancora più stretto con il proprio gatto, sono tutti fattori importantissimi per la crescita e

Formazione

AFeF crede nell’importanza della formazione e si impegna con convinzione a promuovere tra gli allevatori forme di comunicazione mirate alla diffusione delle informazioni utili alla crescita della conoscenza dell’etologia felina, attraverso lezioni svolte online o in presenza, tenute da relatori di comprovata esperienza e professionalità. È nostra intenzione allestire nel tempo un vero e proprio “percorso qualità”, aperto agli allevatori

Passaggio di Proprietà

Il passaggio di proprietà può essere richiesto per tutti i gatti iscritti nel Libro Orgini AFeF indistintamente sia dal venditore che dall’acquirente. Se hai ceduto un gatto o se lo hai acquistato, è necessario che il passaggio di proprietà certifichi il nome del nuovo proprietario; trovi il modulo online QUI. Il modulo va correttamente compilato in tutte le sue parti

Affisso

Sai cos’è un affisso? È l’appellativo, il marchio unico ed inconfondibile che contraddistingue la famiglia di provenienza di tutti i gatti che nasceranno dal tuo allevamento; in pratica è il cognome che i cuccioli avranno sul pedigree, marchio indelebile della selezione fatta dal tuo lavoro. AFeF rilascia Affissi per gli allevatori felini come da Norme Tecniche. Per richiedere un nuovo

Denunce di Nascita

Sono arrivati i gattini? Festa grande per i tuoi cuccioli, congratulazioni! Il documento da utilizzare per la registrazione della cucciolata è la denuncia di nascita, QUI trovi il modulo online. Le denunce di nascita dovranno essere inviate entro i 30 giorni dalla nascita dei gatti per avere diritto alla tariffa base; le denunce di nascita con stalloni non trascritti in

Trascrizioni di Pedigree

Se vuoi registrare una cucciolata in AFeF, la fattrice deve obbligatoriamente essere in possesso di pedigree AFeF (Norme Tecniche, art. 5.2); se la gatta ha il pedigree emesso da un’altra associazione, si deve richiedere la trascrizione del pedigree nel Libro Origini di AFeF con il modulo online che trovi QUI. Il modulo va correttamente compilato in tutte le sue parti

Pedigree gatti di razza

Pedigree AFeF, pedigree per gatti di razza.

Buona Estate da AFeF

Chiusura estiva 2021 della sede di AFeF Associazioni Feline Federate.

buona pasqua 2021 afef associazione riconosciuta ministero pedigree gatti autorizzati legali

Buona Pasqua 2021 !!

Buona Pasqua 2021!!!

microchip gatto razza pedigree ministeriale afef

Il Microchip

Si sta verificando sempre più spesso che i veterinari non trovino il microchip che un gatto dovrebbe avere inserito. Questo sia in gatti nati in Italia che importati. Premesso che un conto è avere un microchip e non riuscire a leggerlo perchè “smagnetizzato” (ma in questo caso lo si sente o lo si vede ad un rx) e un altro

club gatto siberiano italiano

Siberiani di colore tradizionale con occhi blu (gene Altai)

Siamo a conoscenza del fatto che ci siano diversi allevamenti in Europa e in Russia che propongono cuccioli siberiani con occhi blu, che non siano colorpoint o gatti con bianco dominante (Ws) . Questi gatti sono frutto di accoppiamenti con gatti non siberiani con la mutazione “Altai” e non sono quindi da ritenersi siberiani, aldilà del pedigree che possano presentare.

afef on air webinar cutullo strillacci castellitto marelli cultura felina ipertensione felina genetica omeopatia

[AFeF On Air] In Arrivo i nuovi webinar di AFeF

Cari Soci ed Allevatori arrivano i webinar AFeF On Air! iniziamo il 2021 con Voi e con ciò che a tutti noi sta più a cuore, la salute dei nostri cari amati gatti. Miglior frase per presentare questi momenti di incontro, l’ha espressa Cartesio “ il dubbio è l’inizio della conoscenza” AFeF / Associazioni Feline Federate ha organizzato una serie

webinar afef associazione gatti razza

[ AFeF On Air ] Norme Tecniche & Co. – 29 Novembre 2020 e REPLICA 6 Dicembre 2020

Abbiamo il piacere di invitarvi al primo webinar di AFeF On Air!! AFeF On Air del 6 Dicembre 2020 – ore 14.00 : ANCORA QUALCHE POSTO DISPONIBILE AFeF On Air del 29 Novembre 2020 – ore 14.00 : POSTI ESAURITI Norme Tecniche & Co. è stato pensato per i Soci e per chi vuole avere informazioni sulla gestione del Libro Origini, basata

afef associazione felina autorizzata pedigree gatti di razza tesseramento 2021 afef associazioni feline federate

Tesseramento AFeF 2021

Cari Soci ed Amici,
con il 1 Novembre 2020 AFeF apre la campagna Tesseramento 2021!
Associandoti adesso ad AFeF la tua adesione sarà valida per tutto il 2021, diventare socio è semplice!

associazione gatti di razza pedigree autorizzati mipaaf associazione felina italiana allevatori cattery

AFeF e WCF: le strade si dividono

Vi informiamo che AFeF non aderisce più al circuito internazionale WCF. La scelta di lasciare il WCF non influirà sul valore dei pedigree AFeF, che sono e restano riconosciuti dallo stato italiano, validi per l’Europa e tutto il mondo. Uscire dal WCF: – snellirà l’iter burocratico per alcune pratiche; – I gatti point hanno ed avranno sempre il giusto tabby;

Nuovi moduli online AFeF

AFeF: tra fusa e tecnologia!

I Nuovi Moduli Online di AFeF !!! Cari Soci e amici di AFeF, Quale è la cosa più bella che può fare la propria associazione? E’ ascoltare e cercare di seguire i consigli, i suggerimenti e le necessità dei propri soci!  In AFeF dopo tanto tempo, arrivano i moduli on-line per l’invio delle pratiche al Libro Origini e non solo!

libro origini migliore pedigree gatto italia

Il Libro Origini AFeF non si ferma!

Vi ricordiamo che il Libro Origini di AFeF è operativo, sta lavorando in smart working e tutte le pratiche vengono processate…

comunicato ISS AFeF

Comunicato ISS: Coronavirus SARS-Cov-2 e animali da compagnia

Riportiamo il comunicato di EpiCentro (portale di epidemiologia dell’Istituto Superiore di Sanità): Comunicato del 01 Marzo 2020 – Animali da compagnia e diffusione del virus Umberto Agrimi, direttore del Dipartimento sicurezza alimentare, nutrizione e sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità commenta la notizia del cane di Hong Kong risultato debolmente positivo al coronavirus ricordando che al momento non esistono prove

Expo AFSI collabora AFEF

Campionati AFeF e Mondiale di Chiasso

Cari Soci, prima che inizi il ciclo delle esposizione WCF in Italia per l’anno 2020, vi informiamo che così, come deciso nell’Assemblea dei Delegati Territoriali del 25 aprile 2019 cambia il Campionato Nazionale AFeF (CNA).L’assemblea ha infatti deciso di ripristinare il Best Cat AFeF (BCA). Pertanto per l’anno 2020 i Campionati a cui i gatti AFeF possono partecipare saranno due:

AFeF pranzo di natale 2019

Pranzo di Natale 2019

Cari Soci ed Amici di AFeF, il mistero è svelato!  AFeF ha il piacere di invitarvi al Pranzo di Natale 2019 che si terrà domenica 15 Dicembre 2019 – ore 12.30 presso “La Locanda di CRI” – Via Ca’ De Volpi, 2/F – 24034 Cisano Bergamasco (BG). Come da tradizione effettueremo lo scambio dei regali di natale, quindi ogni partecipante

Tesseramento 2020

Con il 1 ottobre 2019 AFeF apre la campagna Tesseramento 2020. Tesserarsi significa scegliere e sostenere AFeF partecipando così alla vita e alle attività sociali. Gli anni passati non sono stati tutti rose e fiori, molte difficoltà sono state superate… molte cose sono mutate e l’evoluzione di AFeF non si ferma. Sostieni AFeF e partecipa al cambiamento.Per il 2020 abbiamo

AFeF ha un nuovo sito!

Cari Soci,come avrete già potuto notare è online il nuovo sito di AFeF: www.afef.eu ! Il nuovo sito AFeF è stato costruito mantenendo una struttura del menu simile al precedente, per facilitare la consultazione. Ad oggi le sezioni non sono ancora tutte complete, ma presto contiamo di riempirlo di contenuti ed ampliarlo. Sottolineiamo che nella pagina CONTATTI trovate le e-mail per comunicare con AFeF, comprese quelle relative

Sede AFeF_pedigree_gatti_autorizzati_italia

Comunicato Libro Origini

Prot. 126 del 16/08/2019 Care socie, cari soci, dopo le nuove elezioni e l’insediamento del nuovo Direttivo, stiamo organizzandoci per ripartire al meglio. Abbiamo provveduto a richiedere ai precedenti componenti del Direttivo quanto di proprietà AFeF. Le risposte ricevute al momento indicano che essi sono in ferie e che provvederanno a consegnare il materiale verso fine agosto; si dovrà quindi

Nuovi Contatti Ufficiali AFeF

Buongiorno Soci AFeF! Come anticipato vi informiamo che sono state istituite le nuove email ufficiali di AFeF: ·        PER INFORMAZIONI                                       info@afef.eu ·        PER L’INVIO DI PRATICHE AL LIBRO ORIGINI       lo@afef.eu ·        PER SCRIVERE ALLA PRESIDENZA                          presidente@afef.eu ·        PER SCRIVERE ALLA VICEPRESIDENZA           vicepresidente@afef.eu ·        PER SCRIVERE ALLA SEGRETERIA

AFAFeF_pedigree_gatti_autorizzati_italia

AFeF ha un nuovo Direttivo!

(Protocollo N.ro 115 del 13 Agosto 2019) Cari soci ed amici di AFeF, dopo mesi di travagliate vicissitudini finalmente la nostra associazione è giunta ad una svolta. In seguito all’assemblea dello scorso 25 aprile dove il direttivo uscente è stato sfiduciato a larga maggioranza, abbiamo assistito a forme di ostruzionismo riguardo la convocazione di una assemblea elettiva. La legge però ci

Autorizzazione Ministeriale 26 Gennaio 2017

In data 26 Gennaio 2017, protocollo n-ro 0002808, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali DECRETA che è autorizzata l’istituzione presso l’AFeF, Associazioni Feline e Federate, del Libro Genealogico del gatto di razza.

Il TAR ci ha dato ragione!

Carissimi Soci,Amici Carissimi, dopo rinvii e attese interminabili, venerdì 16 maggio è stata depositata e pubblicata la sentenza del TAR relativa all’ultima udienza che si è tenuta il 26 marzo scorso: IL TAR CI HA DATO RAGIONE ! finalmente una bella notizia! Il TAR ha sentenziato che il Ministero non poteva rifiutare la nostra domanda di riconoscimento e ha condannato