Nel fare i migliori auguri di Buone Feste, informiamo che il servizio telefonico di Informazioni di AFeF, non è disponibile e sarà spento fino alla Befana.
L’attività della Segreteria non si ferma anche in vista dell’organizzazione dell’expo di Voghera 4e5 gennaio 2025 .
con le festività natalizie vi comunichiamo che gli uffici di AFeF – Associazioni Feline Federate resteranno chiusi dal 23 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, in tale periodo non risponderemo a telefonate ma voi continuate ad inviare le vostre richieste di documenti, perché AFeF non si ferma!
Non si ferma l’attività, il 2024 si apre alla grande:
– il 17 gennaio 2024 ci sarà il secondo appuntamento con FeliniAmo la formazione di AFeF con il webinar Speciale razze: Maine Coon, relatore di eccezione il giudice Antonello Bardella che per tanti anni ha allevato questa magnifica razza.
Non si ferma la nostra voglia di crescere, quest’anno abbiamo avuto l’ingresso in AFeF di molti allevatori che hanno scelto la nostra associazione per la qualità e l’efficienza dei servizi offerti dal Libro Origini; la gentilezza, chiarezza e rapidità nel confrontarci con gli utenti fornendo soluzioni ai diversi problemi; ma sopratutto perché alle parole noi amiamo i … Gatti! Perciò quando un felino con pedigree AFeF regala soddisfazioni al proprietario ed all’allevatore in expo è un motivo di orgoglio e di gioia anche per la nostra Associazione perché dimostra l’alta qualità della selezione.
Non si ferma la metamorfosi, ringraziamo chi con il passaparola ha espresso la sua soddisfazione, per i cambiamenti proposti da questo Direttivo tra cui la scelta coraggiosa della riduzione delle tariffe (mai vista prima!)
Non si ferma il tempo, la quota associativa scadrà il 31 dicembre 2023, entro il 31-1-2024 è possibile rinnovarla senza perdere l’anzianità, ci tocca ricordare però che da gennaio 2024 per accedere alle tariffe da socio è necessario essere già in regola con il versamento.
AFeF non si ferma grazie a chi ci sostiene e supporta. Invitate i vostri amici e conoscenti gattofili ad assocairsi più siamo e più saremo forti e capaci di srprendere con nuovi progetti.
Infiniti auguri per serene festività ed un nuovo Anno ricco di soddisfazioni
AFeF ha un nuovo Consiglio Direttivo, eletto il 26 agosto 2023 dall’Assemblea dei Delegati Territoriali, ed è costituito da:
Marina Ferrari (Presidente),
Renata Pitteri (Vicepresidente),
Manuela Bollati (Presidente Libro Origini),
Margherita Appolonio (Segretario Generale),
Giancarla Spagnolo (Consigliere)
e la new entry Paolo Colombara (Consigliere).
Grazie a tutti i soci che con il loro sostegno e contributo hanno permesso ad AFeF – Associazioni Feline Federate di rinascere, un grazie particolare va anche a Patrizia Attisano che entrando in Direttivo ci ha sostenuto negli ultimi mesi di mandato, ma il grazie più sentito va a tutti i Delegati Territoriali che mai hanno fatto mancare il loro appoggio anche nei momenti più difficili permettendo ad AFeF in solo quattro anni di risolvere problemi economici, normativi e legali, Grazie di cuore a tutti.
Con immensa soddisfazione vi informiamo che Il Ministero delle Politiche Agricole con il Decreto Ministeriale n. 0248633 in data 3 giugno 2022 ha approvato le nuove Norme Tecniche del Libro Geneaologico del Gatto di Razza gestito dall’AFeF. (MIPAAF – DISR 07 – Prot. Interno N.0248633 del 03/06/2022) Le variazioni alle norme tecniche del Libro Genealogico sono dovute principalmente alla scelta di AFeF di diventare un club indipendente, sono stati pertanto eliminati tutti i riferimenti al circuito sovranazionale, si sono inoltre superate vecchie disposizioni e sono state riformulate alcune parti strettamente amministrative.
Gli Standard di Razza sono stati modificati inserendo/eliminando alcune razze, è stata adottata A-EMS la nuova denominazione dei codici AFeF, per il benessere dei gatti sono stati inseriti nuovi test genetici per talune razze, ed infine sono state riviste per maggior chiarezza le norme per le Esposizioni, per il Corpo degli Esperti, Regolamento Assessori, e Regolamento Allievi Giudici e Giudici, in particolare è stata introdotta la possibilità di diventare giudice effettuando gli esami anche razza per razza superando disposizioni obsolete.
Le nuove Norme Tecniche sono incentrate alle esigenze di selezione e miglioramento delle razze feline. Un grande grazie a tutta la CTC per l’impegno nell’aggiornare le Norme Tecniche.